Skip to main content

(S)BUTTERFLY EFFECT

Condividi

VITTORIO PETTINATO

(S)BUTTERFLY EFFECT

Roma, maggio 2025. Vittorio è in città per “fatti suoi” (che, fidatevi, non vi riguardano) quando il destino decide di combinarne di tutti i colori. Dopo un alterco per un bubble tea, durante il quale viene malmenato da un uomo e da quella che sembra sua nonna, Vittorio si ritrova ricoverato in ospedale. Nonostante i traumi, il referto medico riporta un'”intossicazione alimentare da cozze” e, quindi, gli viene giustamente proposta una lavanda dei piedi. È proprio lì, mentre è alle prese con referti assurdi e medici improbabili, che il nostro eroe riceve un pacco misterioso da un certo Calcante. La scatola contiene una provola, l’amato formaggio che lo accompagna in tutti i momenti importanti della sua vita, dalla prima pedalata alla prima settimana di dieta vegana. Dopo averne mangiata una fetta, Vittorio viene catapultato in un viaggio spazio-temporale che lo porta nella Roma del 44 a.C., dove incontra il suo lontano parente Massimo, che lo sta aspettando per iniziarlo a un grande viaggio nella Storia. Attraverso una serie di incontri e situazioni surreali, Vittorio scopre che la sua famiglia, i “Pettinato”, interferisce da secoli con il corso della Storia e che ogni azione, anche la più banale, ha sempre una conseguenza devastante. Un racconto comico e anche poetico, in cui il quotidiano incontra la Storia in un mix esplosivo di nonsense, ironia e piccole (molto piccole) dosi di divulgazione: leggendo queste pagine, scoprirete che la vita è una commedia divina, e che ogni evento storico, dal più insignificante al più importante, nasce da un pranzo di famiglia.

Biografia autore

VITTORIO PETTINATO

VITTORIO PETTINATO è uno stand up comedian e performer italiano. Dopo la laurea in Lettere moderne all'Università di Pavia con una tesi su Dante Alighieri e Primo Levi, frequenta il corso propedeutico di teatro alla Scuola Paolo Grassi di Milano. Con oltre 400.000 follower sui social, si distingue per la capacità di portare i suoi personaggi in contesti surreali e divertenti.