Skip to main content

La Terra vista dall’acqua

Condividi

Yann Arthus-Bertrand

La Terra vista dall’acqua

Se la Terra fosse grande come una mongolfiera, tutta l’acqua dolce che circola in superficie starebbe in un calice. Eppure, all’interno di questa minuscola quantita vive un mondo ricco di creature straordinarie. Una miriade di ecosistemi complessi, interessanti tanto dal punto di vista scientifico quanto poetico, anima queste acque. Un viaggio favoloso, per riscoprire la bellezza del nostro pianeta e prendere coscienza del fragile equilibrio dell’acqua dolce, tanto preziosa quanto indispensabile. Yann Arthus-Bertrand e Bill Francois intrecciano un meraviglioso dialogo tra immagini e parole: le fotografie mostrano la superficie terrestre vista dal cielo; i testi ci immergono nelle profondita di laghi, flumi e corsi d’acqua.

Biografia autore

Yann Arthus-Bertrand

Yann Arthus-Bertrand, nato nel 1946, si è specializzato nella fotografia aerea, fondando nel 1991 l'agenzia Altitude. Da oltre dieci anni realizza reportage fotografici nell'ambito del progetto "La terre vue du ciel", patrocinato dall'Unesco, per il quale ha già pubblicato diversi volumi.
Amante della natura e dei grandi spazi, si dedica inoltre da anni al mondo animale. Il primo libro di "ritratti animali", Les Bestiaux, è uscito nel 1991 e ha riscontrato grande successo.