Skip to main content

100 domande DiVino

Condividi

Mattia Asperti

100 domande DiVino

Nella vita sarà capitato anche a voi di farvi una domanda sul vino o di inciampare in un falso mito senza nemmeno accorgervene. Magari durante una cena con amici, davanti a un calice, o leggendo l’etichetta di una bottiglia: i dubbi arrivano quando meno ve lo aspettate. Questo libro raccoglie 100 domande DiVino – quelle che tutti si fanno, ma che quasi nessuno ha il coraggio di porre ad alta voce. I solfiti fanno venire il mal di testa? Il vino rosso va davvero servito a temperatura ambiente? È vero che più invecchia e più il vino è buono? Falsi miti, curiosità, storia, aneddoti e nozioni base del mondo enologico vengono qui raccontati in modo semplice, diretto e – perché no – anche un po’ divertente! Questo libro si rivela un compagno di lettura perfetto per chi vuole avvicinarsi al vino senza sentirsi fuori luogo o impreparato. Potete portarlo sempre con voi, leggerlo a piccoli sorsi oppure tutto d’un fiato… o magari usarlo per sfidare i vostri amici in un divertente quiz a tema vino!

Biografia autore

Mattia Asperti

Mattia Asperti, conosciuto sui social come Il Sommelier DiVino, comincia il suo percorso nel mondo enologico conseguendo l'attestato da sommelier AIS nel 2015. A giugno 2021 decide di condividere le sue conoscenze con il popolo ballerino di TikTok, e grazie al successo di questo format, porta i contenuti anche su Instagram. La sua community, sempre in crescita, ormai ha raggiunto 350.000 «Amici DiVino». Al termine «influencer » preferisce l'espressione «divulgatore del vino», proprio come veniva definito il suo mito e conterraneo Luigi Veronelli. La sua è una comunicazione del vino molto pop e adatta a tutti con un unico motto: «No agli enofighetti!».