Skip to main content

Come in uno specchio

Condividi

Flavio Caroli

Come in uno specchio

Un diario segreto ritrovato sul luogo della sepoltura di Sofonisba Anguissola in San Giorgio dei Genovesi a Palermo a quattrocento anni dalla morte. Le tracce dell’anima e dell’intimità di una pittrice della cui vita privata si sapeva poco o nulla. Una vita che è quasi una fiction, fra Cremona, Madrid, Genova e Palermo. Con un’indagine frutto dei suoi studi e della passione per le vicende meno conosciute ma più intense della storia dell’arte, Flavio Caroli ci consegna con questo ritrovamento il suo amore per la pittrice cremonese, con la vita di Sofonisba raccontata in prima persona dall’artista stessa, come in un romanzo. I pensieri sull’arte, la famiglia, la corte di Spagna, le avventure, i viaggi e gli amori di una donna e pittrice anticonformista fra Cinquecento e Seicento.

Biografia autore

Flavio Caroli

Flavio Caroli è ordinario di Storia dell'Arte Moderna presso il Politecnico di Milano. Storico dell'arte moderna e contemporanea, è responsabile scientifico per le attività espositive di Palazzo Reale a Milano.
Ha dedicato i suoi studi alla linea introspettiva dell'arte occidentale, con molte pubblicazioni, fra cui Leonardo. Studi di fisiognomica (1991), Il Cinquecento lombardo (2000), Lorenzo Lotto (1975 e 1980) Tiziano (1990), Sofonisba Anguissola e le sue sorelle (1987), L'arte dalla psicologia alla psicanalisi. Teoria artistica e ricerche sul profondo dal XV al XX secolo (1984), Anni Ottanta (1985), Storia della Fisiognomica. Arte e Psicologia da Leonardo a Freud (1995), L'Anima e il Volto, Ritratto e Fisiognomica da Leonardo a Bacon (1998). La storia dell'arte raccontata da Flavio Caroli (2001).

Altri libri dell'autore Vedi tutti