Skip to main content

La fisica che ci piace

Condividi

Vincenzo Schettini

La fisica che ci piace

Che cos’hanno in comune un proiettile e le montagne russe? Perché le fette biscottate cadono sempre dalla parte imburrata? Com’è possibile che gli uccelli appoggiati sui cavi dell’alta tensione non prendano la scossa?
È sorprendente scoprire come la fisica spieghi ogni fenomeno che ci circonda, che si parli di energia, di forza o di elettromagnetismo. Il fascino di questa materia è spesso eclissato dal timore di non riuscire a comprenderla. Ed è qui che entra in gioco Vincenzo Schettini, il professore più amato dal web: con lui, la fisica diventa magia. Sono le sue spiegazioni, vivaci, divertenti, colorate ed efficaci, che rendono facile e comprensibile ogni concetto, soprattutto perché raccontano la fisica che c’è dietro le cose che vediamo e usiamo ogni giorno. Perché quando osserviamo una formica sollevare briciole che pesano 50 volte più di lei, non immaginiamo che è tutta una questione di forze. Quando impostiamo il navigatore, non sappiamo che funziona così bene perché tiene conto della teoria della relatività. E, quando attraversiamo un cancello automatico con la nostra auto, non notiamo la meccanica quantistica che si cela dentro le cellule fotoelettriche all’ingresso.
In questo libro, il prof ci porta a fare una passeggiata nella vita reale, e ogni evento diventa lo spunto per una nuova riflessione su come funziona il mondo. Così, tra le teorie applicate nei film western e quelle sul tempo (davvero sei ore al mare sono diverse da sei ore passate in treno senza aria condizionata?), scopriamo che la fisica è in tutte le cose semplici.

Biografia autore

Vincenzo Schettini

VINCENZO SCHETTINI è un prof, ma anche un fifisico, musicista, autore bestseller e conduttore televisivo. Agli inizi del 2000 si diploma in violino e didattica della musica per poi laurearsi in fifisica. Le due anime, quella artistica e quella scientififica, si sono fuse grazie all'idea di trasformare la fifisica da pura nozione a vero e proprio intrattenimento, imitando lo stesso effffetto che ha la musica sul palcoscenico: da quasi trent'anni, Vincenzo dirige un affffermato gruppo gospel chiamato Wanted Chorus e insegna fifisica alle scuole superiori. Attraverso i canali social de La Fisica Che Ci Piace, che contano ormai milioni di follower, rende la sua materia accessibile a tutti, arricchendo le lezioni con un tocco personale e accattivante. Dal dicembre 2023, ha iniziato il tour teatrale La lezione show, che ha già fatto tappa in molte città italiane, appassionando un pubblico che abbraccia davvero tutte le generazioni. Ha condotto su RaiDue la trasmissione La Fisica dell'Amore. I suoi libri, La fifisica che ci piace e Ci vuole un fifisico bestiale, sono casi editoriali di straordinario successo, con oltre 150.000 copie vendute.

Altri libri dell'autore Vedi tutti