Skip to main content

La strada verso casa

Condividi

Matteo Righetto

La strada verso casa

Matteo Righetto ci conduce in un viaggio intimo e autobiografico alla scoperta del legame profondo che lo unisce alla montagna, vista non solo come luogo fisico ma come rifugio dellʼanima e simbolo di appartenenza. Fin dai suoi primi passi, lʼautore ha sentito il richiamo irresistibile dei boschi ombrosi, delle vette maestose e dei sentieri che sembrano condurre verso lʼinfinito. Questo libro racconta di come la montagna sia il suo “amore a prima vita”, diventando una presenza costante e un luogo di crescita, introspezione e scoperta. Ogni capitolo esplora un aspetto unico di questo mondo: l’intimità dei boschi, la maestosità delle pareti rocciose, il ritmo semplice e genuino della vita di chi abita tra le montagne. Accompagnato da fotografie suggestive e mappe che tracciano i percorsi e i luoghi più cari all’autore, il libro invita il lettore a immergersi in un mondo dove la natura e l’uomo si incontrano in perfetta armonia. Un racconto autobiografico che si unisce alla celebrazione della bellezza selvaggia della natura montana. Un invito a riconoscere e proteggere i fragili equilibri alpini, messi sempre più a rischio dai mutamenti climatici e dall’impatto dell’uomo. Un’opera che parla a tutti gli amanti della montagna, e a coloro che hanno trovato, o stanno ancora cercando, il proprio luogo dell’anima.

Biografia autore

Matteo Righetto

Matteo Righetto, scrittore e filosofo della montagna, vive tra Padova e Colle Santa Lucia (Dolomiti). È autore dei romanzi La pelle dell'orso (Guanda, 2013), Apri gli occhi (TEA, 2016) e Dove porta la neve (TEA, 2017). Per Mondadori ha scritto la "Trilogia della Patria" e, insieme a Mauro Corona, il "sillabario alpino" Il passo del vento (2019). La sua trilogia è diventata un caso letterario internazionale con traduzioni in molti Paesi. Per Feltrinelli ha pubblicato I prati dopo di noi (2020), La stanza delle mele (2022), Il sentiero selvatico (2024) e Il richiamo della montagna (2025). È Presidente della Sezione Livinallongo-Colle S. Lucia del Club Alpino Italiano.