Skip to main content

Senza glutine, senzaro limiti

Condividi

Diana Orga, Alessio Staltari

Senza glutine, senzaro limiti

A volte basta un piatto per cambiare il ritmo di una giornata. Una colazione che profuma di buono, una schiscetta preparata senza stress, una cena che mette d’accordo tutti. In quei momenti cucinare è qualcosa di più di un gesto quotidiano: è un modo per prendersi cura di sé e degli altri. Questo libro nasce così, dall’idea che la cucina possa diventare un posto dove rifugiarsi, dove ritrovarsi. Diana & Alessio, amatissimi food creator, ci aprono le porte della loro cucina, per gustare insieme sapori che sanno di casa, di calore, di famiglia. In queste pagine troverete quindi piatti senza glutine e senza lattosio, pensati per essere gustosi e facilmente realizzabili nella vita di tutti i giorni: un approccio nuovo, fatto di piccoli gesti e scelte quotidiane. Dalle ricette “salvatempo” per risparmiare minuti preziosi nei giorni frenetici, alle idee per picnic, schiscette e pause pranzo in ufficio; dai dolcetti colorati che piacciono ai bambini (e a chiunque abbia voglia di leggerezza), fino alle ricette speciali ispirate alla vita di campagna, alla ricchezza degli orti e al lento scorrere delle giornate. Per mangiare bene non serve avere tutto sotto controllo, né essere cuochi esperti: basta iniziare da un ingrediente, un contenitore in più nel frigorifero, e il resto verrà da sé. Perché cucinare non è una gara, ma un dialogo gentile tra noi e il cibo, e ogni piatto è un passo verso una nuova stabilità: per ricordarci che in un mondo che ci chiede sempre di correre, cucinare in modo consapevole è il modo più autentico per rallentare e ritrovarsi. Tutti insieme, intorno alla tavola di casa.

Biografia autore

Diana Orga

Diana ha vissuto per diversi anni in Canada, dove ha unito la sua passione per la musica a un crescente interesse per la cucina naturale. Proprio lì, insieme ad Alessio, ha dato vita a un progetto che è diventato un punto di riferimento per chi cerca un'alimentazione senza glutine e senza latte, semplice e sostenibile. Oggi si dedica alla condivisione di contenuti che aiutano le persone a ritrovare un rapporto più sereno e consapevole con il cibo.

Alessio Staltari

Dopo una formazione in ambito musicale e audiovisivo, Alessio ha conseguito una laurea in Culinary Management in Canada, dove è nato il progetto condiviso con Diana. Oggi si occupa della parte tecnica e organizzativa: dalla produzione video alla gestione operativa del business online, passando per l'assistenza, le piattaforme digitali e tutto ciò che serve per portare avanti ogni contenuto dietro le quinte.