Giovedì 15 maggio
VALERIA DELLA VALLE – La lingua verde (Rizzoli illustrati)
Giovedì 15 ore 12.00, Sala azzurra con Oscar Buonamano
Sbagliare è normale, perché l’italiano è una lingua complessa e in continua evoluzione. Accenti, apostrofi, coniugazioni e neologismi possono creare dubbi, ma ogni errore è un’occasione per imparare e riscoprire la bellezza di una lingua viva, ricca di sfumature e sempre in movimento.
Venerdì 16 maggio
FABRIZIO FERRI – Fin qui (Rizzoli illustrati)
Venerdì 16 maggio ore 10.30 – Sala blu, con Monica Poggi
Uno dei fotografi di moda più celebri e ricercati degli ultimi decenni racconta il fitto intreccio della sua vita con le immagini, tra scatti privati e ritratti di personaggi celebri: Isabella Rossellini, Sting, Monica Bellucci, Carla Bruni e molti altri.
ELISA DE MARCO – Sopravvissuti. Storia di chi non si arrende (Mondadori Electa)
Venerdì 16 maggio, ore 15.30
Arena Bookstock
La famosa podcaster Elisa De Marco, alias Elisa True Crime, presenterà le sue storie, anche in forma scritta, a partire da Sopravvissuti. Storie di chi non si arrende (Mondadori Electa e OnePodcast)
ELISA DE MARCO – Sopravvissuti. Storia di chi non si arrende (Mondadori Electa)
Firmacopie
Venerdì 16 maggio, ore 16.45/19.45 – Foyer Auditorium
DEBORAH COMPAGNONI – Una ragazza di montagna (Rizzoli illustrati)
Venerdì 16 maggio, ore 16.30 – Sala Olimpica, con Paolo De Chiesa e Martino Gozzi
Una raccolta di venti racconti che ci porta indietro nel tempo, fino all’infanzia dell’autrice: dentro un mondo autentico in cui si poteva crescere liberi di sperimentare, sbagliare, rialzarsi e costruire così il carattere di una donna che sarebbe diventata una campionessa.
ILENIA ZODIACO e LUCA CENA
Venerdì 16 maggio ore 16.45
Sala Bronzo, Il biblionauta + Il club dei lettori (Mondadori Electa)
Incontro condotto dal Cepell Socialiber, Il sistema pubblico della cultura e gli influencer del libro
Con Luca Cena @whitelandsrarebooks, Francesca Crescentini @tegamini, Riccardo Pedicone @rickypedi , Ilenia Zodiaco @conamoreesquallore.
Booktoker, instabooker e creatori digitali promuovono i libri tra i giovani, influenzando le vendite e avvicinando i giovanissimi a librerie e biblioteche. Un incontro che esplora il dialogo tra influencer e istituzioni culturali: cosa chiedono gli influencer del libro alle politiche pubbliche?
Sabato 17 maggio
SALMO – Sottopelle (Mondadori Electa)
Sabato 17 maggio, ore 15.30 – Auditorium, con Matteo Lancini
Crescere: scrivi e canta, che ti passa
Con il gruppo di “Tutto annodato”
La rabbia, la tristezza, la paura sono emozioni ineludibili nel percorso di crescita. La scoperta e l’evoluzione personale si fondano sulla propria storia di bambino e adolescente. Ed è anche, se non soprattutto, da qui che si può trarre ispirazione per la creatività, come racconta Salmo, uno dei più noti rapper e performer della scena musicale italiana.
A partire dal libro Sottopelle (Mondadori Electa) di Salmo.
SALMO – Firmacopie di Sottopelle (Mondadori Electa) e Ranch (Sony Music)
Sabato 17 maggio, ore 16.45/19.45 – Foyer dell’Auditorium
ANTONELLO VENDITTI – Fuorifuoco (Rizzoli illustrati)
Sabato 17 maggio, ore 18.15, con Gianluigi Nuzzi – Sala oro
Gli anni solitari dell’adolescenza, in cui la voce e i tasti di un pianoforte gli sono serviti per trovare un posto nel mondo. La formazione musicale e gli anni Settanta, gli amuleti – i cappelli e gli occhiali -, gli amici e i colleghi. La vita di Antonello Venditti ricostruita attraverso i suoi ricordi e, soprattutto, le sue canzoni.
EMILIO TARGIA
Sabato 17 maggio, ore 18.45. Con Guido Vaciago.
Emilio Targia, autore del libro Quella notte all’Heysel (Sperling & Kupfer) e del Podcast Dentro l’Heysel (Mondadori Studios).
A quarant’anni dalla strage allo Stadio Heysel di Bruxelles, dove persero la vita 39 persone, l’autore, sopravvissuto a quella tragica notte, ripercorre quel che accadde dentro e fuori allo stadio.
Domenica 18 maggio
ILARIA BUSATO – Veg a casa tua (Mondadori Electa)
Domenica 18 maggio, ore 13.45 – Caffè Letterario, con Fabiola Di Sotto e Carlotta Perego
Tra le più note influencer e cuoche del verbo veg, con un grande seguito di pubblico, Ilaria Busato, Fabiola Di Sotto e Carlotta Perego incontrano uno dei più noti attivisti vegani al mondo, Ed Winters, e ci raccontano come la loro dieta non sia soltanto buona e salutare ma anche molto cool.
A partire da Veg a casa tua. Ricette vegetali per tutti con gli ingredienti della tua cucina (Mondadori Electa) di Ilaria Busato, Cucina vegetale da paura. Ricette, tecniche e preparazioni per tutti (Vallardi) di Fabiola Di Sotto, Scuola vegetale (Gribaudo) di Carlotta Perego e Come discutere con chi mangia carne (e vincere ogni volta) (Sonda) di Ed Winters.
DARIO VERGASSOLA – Liguria, terra di mugugni e bellezza
Domenica 18 maggio, ore 16.00 – Caffè Letterario, con Fulvio Marino
Due personaggi apparentemente lontani, accomunati dalla passione per le tradizioni gastronomiche regionali: Fulvio Marino con i pani, pizze e dolci di tutta Italia, Dario Vergassola alle prese con la sua Liguria e i suoi prodotti, tra mugugni, bellezza e qualche sana risata.
A partire da Tutta l’Italia del pane (Slow Food Editore) di Fulvio Marino e Liguria, terra di mugugni e bellezza (Mondadori Electa) di Dario Vergassola.
NINO FRASSICA – Piero di essere Piero (Mondadori Electa)
Domenica 18 maggio, ore 16.00 – Sala rossa
Piero Gigio faceva il sosia di Enrico Mentana. Piero Luperto per fare colpo sulle donne finge di essere una pianta. Piero Moscati da tredici anni sta per starnutire e ancora non c’è riuscito. Nino Frassica unisce le vicende più disparate di personaggi accomunati da una sola cosa: chiamarsi Piero.
TIRMAGNO – La mia cucina stagionale (Mondadori Electa)
Domenica 18 maggio, ore 17.15 – Caffè Letterario, con Lorenzo Prattico
Due personaggi apparentemente lontani, accomunati dalla passione per le tradizioni gastronomiche regionali: Fulvio Marino con i pani, pizze e dolci di tutta Italia, Dario Vergassola alle prese con la sua Liguria e i suoi prodotti, tra mugugni, bellezza e qualche sana risata.
A partire da Tutta l’Italia del pane (Slow Food Editore) di Fulvio Marino e Liguria, terra di mugugni e bellezza (Mondadori Electa) di Dario Vergassola.
MARIA VITTORIA BARAVELLI – Il mondo non merita la fine del mondo (Rizzoli illustrati)
Domenica 18 maggio, ore 18 – Pista Lingotto
L’arte ci chiama a sé, ci incanta e resiste ai cambiamenti. Ma può ancora trasformarci? Un confronto su memoria, bellezza e l’esperienza dell’arte nell’era digitale.
Lunedì 19 maggio
YURI BASILICO’ E SARA FURLANETTO – Il sentiero della pace (Rizzoli illustrati)
Lunedì 19 maggio, ore 13.15 – Sala della Montagna, con Roberto Bombarda e Marco Pontoni
In collaborazione con Trentino Marketing
Oltre 500 km di sentieri attraverso l’Adamello, il Garda, il Lagorai, le Dolomiti. Scenari selvaggi che fanno la felicità di ogni escursionista e con un profondo significato storico e culturale.
FIRMACOPIE ALLO STAND
Giovedì 16 maggio
Ore 14.30 – Gianluca Nicoletti/Nel paese dove i maiali volano, i lupi galleggiano (Mondadori Electa)
Venerdì 17 maggio
Ore 14.30 – Marcello Balestra/Lucio c’è (Mondadori Electa)
Sabato 18 maggio
Ore 17.30 – Annarita Briganti/Made in Italy (Rizzoli)