Skip to main content

I monti azzurri

Condividi

Massimiliano Ossini

I monti azzurri

In cammino attraverso panorami mozzafiato, borghi arroccati lungo antiche vie, boschi e ruscelli di montagna, la nebbia avvolgente e fredda dell’Emilia, il verde delle colline toscane e umbre, i “monti azzurri” cantati da Leopardi nelle Marche e la lucentezza degli orizzonti campani: ogni volta crescono dentro di me la consapevolezza e la meraviglia della ricchezza paesagg istica del nostro Paese. La terza tappa di un viaggio alla scoperta delle montagne d’Italia, nei luoghi più nascosti degli Appennini, le loro storie e le loro genti.

Biografia autore

Massimiliano Ossini

Massimiliano Ossini, classe 1978, di origine partenopea, inizia sin da piccolo a viaggiare, emigrando per motivi professionali del padre a Copenaghen e successivamente a Roma dove vive stabilmente diversi anni e dove consegue gli studi superiori. Appena diplomato si trasferisce a Milano per iscriversi alla Facoltà di Scienze della Comunicazione. Oltre a svolgere il servizio militare presso i V.A.M. Aeronautica militare e congedarsi con il massimo dei voti, ha collaborato negli anni con il Corpo Forestale dello Stato (ora CUTFAA) ricevendo, per il suo impegno, la qualifica di Forestale ad Honorem. Nel 2000 viene scelto come volto di Disney Channel avviandosi così alla carriera di presentatore. Negli anni tra il 2001 e il 2005 conduce in diretta "Live Zone", rubrica quotidiana di Disney Channel diventando il volto del canale e, contemporaneamente, gli viene affidata la conduzione del "Disney Club" su Rai Due. Reduce dal successo di pubblico, Rai Uno gli affida la conduzione di "Linea Verde" che lo vedrà in onda ogni domenica per quattro stagioni consecutive dal 2006 al 2010. A seguire diversi i programmi da lui condotti con successo e tra questi "Sei più bravo di un ragazzino di quinta", "Cose dell'altro Geo", "I love Italy", "Carol, un Santo Padre", "Zecchino d'oro Show" e "Uno Mattina Verde". Nel 2014 accetta la sfida di condurre "Linea Bianca", il programma firmato Rai Uno, che dopo 10 anni di assenza dal piccolo schermo, Ossini ha, in qualità di autore, totalmente rinnovato e arricchito di contenuti. A seguire continua l'ascesa e si aggiungono altre importanti trasmissioni come "Cronache Animali", "Mezzogiorno in Famiglia", "Uno Mattina Estate" in collaborazione con il Tg1 e "Castrocaro 2018". Nel 2018 debutta in libreria con il primo libro "Kalipè - Lo spirito della montagna" edito da Rai Libri che lo porta in alto alla classifica tra i libri più venduti nella categoria 'Varia'; successo che replica anche negli anni a seguire con il secondo libro "Kalipè - Il cammino della semplicità" e nel dicembre 2020 "Le Montagne Rosa" edito da Rizzoli. Dal 2014 conduce con successo il sabato alle 14 su Rai1 la trasmissione "Linea Bianca".

Altri libri dell'autore Vedi tutti

Articoli correlati

Outdoor, quando il “fuori” è anche, e prima di tutto, “dentro”

| Senza categoria | No Comments
Declinato in molti modi, il tema del viaggio ha dato adito allo sviluppo di moltissime prospettive. Se da un lato...